Parlare di funerale base significa parlare dell’organizzazione dello stesso che giustamente sarà delegata alla nostra impresa di pompe funebri di fiducia e di riferimento, e ormai tutte le famiglie ne hanno una soprattutto quando vivono in quella città da molti anni.
Non è un caso che tutti noi cerchiamo una di riferimento questo perché comunque in quei momenti caotici non sarebbe il massimo doversi mettere a cercarla magari in una grande città dove ce ne stanno tante, e dove ci sarebbe un grande rischio di sbagliare nella scelta non avendo avuto manco il tempo di poterla selezionare. Basti pensare al caso di quando una persona scompare all’improvviso e quindi è chiaro che se la famiglia non sa chi riferisse va in panico in un momento che già dal punto di vista emozionale è devastante. In questo senso quando già invece ne abbiamo una di riferimento non solo non dovremo perdere tempo per cercarla, ma già ci conosceremo da molto e quindi la comunicazione sarà facilitata e questo è positivo anche perché all’interno dell’organizzazione di un funerale devono essere fatte molte scelte. Ad esempio ci sono dei casi in cui bisogna organizzare il trasporto della salma perché la persona è scomparsa non nella sua città di origine ma magari all’estero e bisogna farla rientrare in Italia dove si svolgerà il funerale, e questo qualcosa che per esempio allunga i tempi e soprattutto farà lievitare i costi del preventivo finale. Fatto diverso invece quando per esempio la persona non è scomparsa all’improvviso, ma già si stava preparando e stava preparando anche la famiglia magari nell’ambito di una lunga malattia o pensiamo a quelle persone che muoiono vecchiaia, e in questo caso tutto sarà organizzato diversamente. In una situazione del genere molte persone quello che fanno è redigere un testamento scritto di loro pugno nel quale scriveranno tutte le loro volontà che riguarderanno anche l’organizzazione del funerale, e ad esempio sceglieranno se vogliono essere cremate o vogliono essere sepolte, e daranno tutte le altre indicazioni che riguardano l’organizzazione che la famiglia e l’impresa dovranno seguire possibilmente alla lettera. Nell’organizzazione di un funerale sono tante le cose da prendere in considerazione Come dicevano dal titolo di questa seconda parte in ogni caso l’organizzazione di un funerale non è mai semplice anche se alcuni casi sono più complessi, e da questo punto di vista già abbiamo parlato nella prima parte del trasporto della salma che rallenta le tempistiche. Questo perché comunque sono tante le cose da dover prendere in considerazione e il tempo che si ha a disposizione non è che sia poi tanto. Ma la cosa positiva è che se già abbiamo un’impresa di riferimento con la quale c’è un buon rapporto da molto tempo, le scelte diventeranno più semplici e la comunicazione sarà migliore, e si cercherà di portare a termine questa organizzazione rispettando le esigenze e i bisogni della famiglia, anche per quanto riguarda il budget che avrà messo a disposizione che farà la differenza rispetto alle decisioni che verranno prese.
Link Utili: onoranze funebri (Wikipedia) Agenzia Funebre, Costo Funerale, Funerale, Funerali Economici, Funerali Prezzi, Impresa Funebre, Onoranze Funebri, Pompe Funebri Prezzi, Pompe Funebri, Servizi Funebri, Contatti e preventivi (Sito)