Casa del commiato Milano

Casa del commiato Milano: ⭐ Funerali completi da 949 euro. Onoranze Funebri San Raffaele, ti siamo vicini nel momento di maggiore fragilità. Onoranze Funebri Milano Funerali Prezzi Milano - Funerali completi da € 949. Chiama ora per i nostri servizi a Milano 3385096250 Operazioni Cimiteriali Per la burocrazia specifica per i funerali abbiamo un ufficio dedicato che lavora a stretto contatto con il Comune di Milano.Pensiamo a tutta la modulistica necessaria, per lasciarvi vivere in pace questo...

Funerali Prezzi Milano

Funerali Prezzi Milano: ⭐ Funerali completi da 949 euro. Onoranze Funebri San Raffaele, ti siamo vicini nel momento di maggiore fragilità. Onoranze Funebri Milano Funerali Prezzi Milano - Funerali completi da € 949. Chiama ora per i nostri servizi a Milano 3385096250 Operazioni Cimiteriali Per la burocrazia specifica per i funerali abbiamo un ufficio dedicato che lavora a stretto contatto con il Comune di Milano.Pensiamo a tutta la modulistica necessaria, per lasciarvi vivere in pace questo...

Pompe Funebri Prezzi Milano

Pompe Funebri Prezzi Milano: ⭐ Funerali completi da 949 euro. Onoranze Funebri San Raffaele, ti siamo vicini nel momento di maggiore fragilità. Onoranze Funebri Milano Pompe Funebri Prezzi Milano - Funerali completi da € 949. Chiama ora per i nostri servizi a Milano 3385096250 Operazioni Cimiteriali Per la burocrazia specifica per i funerali abbiamo un ufficio dedicato che lavora a stretto contatto con il Comune di Milano.Pensiamo a tutta la modulistica necessaria, per lasciarvi vivere in pace...

Agenzia Funebre Milano

Agenzia Funebre Milano: ⭐ Funerali completi da 949 euro. Onoranze Funebri San Raffaele, ti siamo vicini nel momento di maggiore fragilità. Onoranze Funebri Milano Agenzia Funebre Milano - Funerali completi da € 949. Chiama ora per i nostri servizi a Milano 3385096250 Operazioni Cimiteriali Per la burocrazia specifica per i funerali abbiamo un ufficio dedicato che lavora a stretto contatto con il Comune di Milano.Pensiamo a tutta la modulistica necessaria, per lasciarvi vivere in pace questo...

Onoranze Funebri Milano

Onoranze Funebri Milano: ⭐ Funerali completi da 949 euro. Onoranze Funebri San Raffaele, ti siamo vicini nel momento di maggiore fragilità. Onoranze Funebri Milano Onoranze Funebri Milano - Funerali completi da € 949. Chiama ora per i nostri servizi a Milano 3385096250 Operazioni Cimiteriali Per la burocrazia specifica per i funerali abbiamo un ufficio dedicato che lavora a stretto contatto con il Comune di Milano.Pensiamo a tutta la modulistica necessaria, per lasciarvi vivere in pace questo...

Impresa Funebre Milano

Impresa Funebre Milano: ⭐ Funerali completi da 949 euro. Onoranze Funebri San Raffaele, ti siamo vicini nel momento di maggiore fragilità. Onoranze Funebri Milano Impresa Funebre Milano - Funerali completi da € 949. Chiama ora per i nostri servizi a Milano 3385096250 Operazioni Cimiteriali Per la burocrazia specifica per i funerali abbiamo un ufficio dedicato che lavora a stretto contatto con il Comune di Milano.Pensiamo a tutta la modulistica necessaria, per lasciarvi vivere in pace questo...

Onoranze Funebri Milano

I riti funebri sono un rituale antichissimo che ancora oggi viene rispettato in diverse forme, ma che ha una usa sacralità e le Onoranze Funebri Milano svolgono un lavoro in base alle richieste del cliente.

Nella città lombarda, le Onoranze Funebri Milano, assumono una forte importanza, come in tutte le grandi città, aggiungiamo noi, perché ci sono tanti problemi con gli spazi cimiteriali, con appartamenti e condomini per arrivare poi alla viabilità.

Purtroppo questi sono 3 elementi che possono mettere d’accordo tante persone, ma che poi, all’atto pratico, diventano poi complesse da gestire quando si parla di funerali. Il trasporto di una salma non avviene senza che ci siano permessi e autorizzazioni a chi deve controllare la viabilità. Lo spazio cimiteriale non sempre è disponibile.

Questo problema, ad esempio, è molti vissuto nella capitale, cioè a Roma, dove sono anni ed anni che ci sono migliaia di bare che aspettano di essere sepolte. Però Milano soffre dello stesso problema, in minore quantità, ma in cui ci sono cimiteri che non hanno disponibilità. Se ne parla molto poco, non è che queste sono notizie che interessano l’intera Nazione. Tant’è che coloro che si ritrovano ad affrontare appunto un funerale rimangono poi scioccati da quello che è l’iter burocratico e di tutto quello che riguarda i problemi cimiteriali.

La gestione di un funerale, non si può certo improvvisare e quindi le Onoranze Funebri Milano assumono una funzione di gestione del feretro e della salma, ma poi sono i punti di riferimento per quanto riguarda la gestione degli iter burocratici. Quest’ultimi sono la “mazzata” finale che interessa proprio gli utenti che già si trovano a dover affrontare un lutto che, per quanto ci si possa preparare a dire addio ad una persona casa, quando poi capita, diventa difficile da superare. Per poi ritrovarsi impelagati in tanti di quei documenti, che non si sa più cosa presentare, i tempi di presentazione, gli oneri e magari anche alcuni documenti correlati.

Vediamo che quindi le agenzie funebri non sono solo coloro che si contattano per richiedere l’organizzazione di un funerale con commemorazione civile o religioso, ma sono validi professionisti sempre aggiornati sulle realtà dei cimiteri nel proprio Comune di residenza.

Onoranze Funebri

I NOSTRI SERVIZI

Operazioni Cimiteriali

Necrologi e Vestizione

Addobbi Floreali

Funerali, problemi che non conosci

Mettiamo in conto quello che un privato, un cittadino comune, non conosce quando si parla di cimiteri, funerali e via dicendo. La prima cosa che ci viene in mente sono i documenti da presentare. Non è che una persona che muore è effettivamente morta, nel senso che si dichiararla tale per il rispetto della legge. Quindi ci deve essere la denuncia all’ufficio competente. Però questo ufficio non è sempre aperto e quindi diventa complesso, per un cittadino poter fare la denuncia se non ha dove chiedere informazioni e poi se non sa quali sono i documenti da presentare.

Per questo diventa necessario avere subito una ditta di onoranze funebri che si possa occupare di creare una documentazione da consegnare nei tempi stabiliti. Purtroppo questo è un problema che viene vissuto continuamente quando si hanno dei lutti di venerdì o nei giorni delle festività con i “ponti” di mezzo.

Ci si ritrova ad avere degli uffici che sono totalmente chiusi e dove non si sa a chi ci si deve rivolgere.

Altra questione importante è la tenuta del cadavere in casa. Ebbene quando si parla di condomini, ci può essere una tolleranza, ma per la legge un cadavere non può essere tenuto in un ambiente domestico per più di 72 ore. Tant’è che spesso ci sono delle organizzazioni per svolgere i funerali entro un massimo di 3 giorni. In estate poi la condizione dovrebbe essere ancora più veloce perché si ha a che fare con una velocizzazione della decomposizione e questo, oltre a provocare odori sgradevoli che sono molto forti, rischia di creare perfino un problema igienico sanitario.

Qui dobbiamo dire che nelle grandi città, il problema della conservazione del cadavere in casa supera spesso i 3 giorni perché ci sono problemi di:

  • Presentazione documentazione immediata
  • Impossibilità a trovare un luogo cimiteriale (come luogo di sepoltura o loculo)
  • Problematiche dovute alla residenza del defunto diversa dal domicilio o dalla nazionalità
  • Rallentamento delle pratiche di trasporto della salma al cimitero

Non credete che sono problemi “rari” perché anzi essi stanno diventando sempre più comuni ed è per questo che le persone e le stesse Onoranze Funebri Milano tendono a consigliare continuamente di pensare alla cremazione. Tant’è che sono con questo metodo è possibile non avere mai dei contrattempi.

Ovviamente le voci in elenco sono da rapportarsi a dei problemi che appartengono al Comune e alla gestione di questi documenti o luoghi cimiteriali, ma alla fine investono poi il cittadino che, non consapevole di quale sia la condizione reale, semplicemente cercano di fare tutti i passaggi giusti. Molti, per risparmiare, provano a presentare i documenti in autonomia, cioè da soli, per poi ritrovarsi impelagati in una serie di difficoltà che sembrano insormontabili.

Farsi assistere da parte di una ditta specializzata, cioè dalle pompe funebri, è l’unico modo per riuscire a risolvere tutto in fretta, senza intoppi e con la possibilità di dare degna sepoltura al vostro caro.

Funerali a Milano

Milano: necessità di avere delle onoranze funebri

La città di Milano è una città che si concentra molto sul turismo, attività ricreative, movida e moda, che impegnano continuamente i cittadini, ma dove si rischia persino di non avere poi spazio per le “cose” comuni. Nel senso che troppo spesso ci si ritrova a dover fronteggiare problemi che in realtà non ci dovrebbero essere.

Tra questi la gestione di un funerale oppure di un cadavere che deve essere seppellito, diventa uno di quei problemi che mai ci si aspetterebbe, ma che invece sono reali, presenti e continuativi.

Attualmente è diventato necessario avere delle Onoranze Funebri Milano che siano in grado di programmare e organizzare interamente il funerale, completo dei documenti e non solo. Però è vero anche che vogliamo sottolineare come essi siano in grado di dare un supporto morale semplicemente con la loro presenza.

Questo è un lavoro che diventa un impegno, deve essere svolto con la massima serietà unita a comprensione, non c’è spazio per errori che, seppur possono essere umani, alla fine segnano e danneggiano un momento che è molto delicato nelle persone che si devono organizzare per svolgere il funerale.

Tuttavia, la presenza di sapere che ci sono dei professionisti al proprio fianco, dove si ha la sicurezza che qualsiasi problema sia poi risolto in pochissimo tempo oppure dove già si nota una certa scaltrezza e disponibilità verso il prossimo, diventa un valido aiuto psicologico e morale.

Tant’è che sono proprio questi professionisti che si occupano della presentazione della salma e del feretro, che consigliano quali fiori e composizioni avere oppure quale sia la basa da preferire. Perfino le tombe, che sono poi il nostro modo di dire “addio” o “ti ho voluto bene” alla persona deceduta, vengono progettate in base al budget che i familiari o il coniuge ha intenzione di spendere, ma interpretando quello che si vuole trasmettere.

In un momento delicato come quello del lutto, avere delle persone vicine, che non siano parenti, che sono importanti da un lato, ma che alle volte sono lì solo per “facciata” e non per altro, diventa necessario perché si parla di giorni che sono molto particolari, difficili e in cui si ha un distacco dal tempo e dalla realtà.

Tutti coloro che hanno avuto questa esperienza sa di cosa parliamo, quando muore una persona cara, diventa difficile organizzare il funerale in poco tempo e poi il tempo acquista tutto un altro significato.

Problemi di viabilità per il corteo

Il trasporto del feretro presso la chiesa o il cimitero dove poi deve essere sepolto o tumulato, deve aver un percorso che sia ben definito perché si devono richiedere delle autorizzazioni e permessi per riuscire ad attraversare dei punti della città.

Ovviamente Milano ha dei tratti che sono intasati dal traffico o da passaggi pedonali. Alcune zone hanno una limitazione del passaggio di auto. Ci sono poi i luoghi turistici in cui diventa impossibile poter passare con un’auto e specialmente con un corteo funebre.

Tant’è che alle volte, quando si parla di corsi storici, viene richiesto ai coniugi o ai parenti, di svolgere il funerale o il trasporto del feretro in cimitero o in camera mortuaria, all’alba. Ovviamente non è che capita sempre e continuamente, ma purtroppo è una cosa che si deve sapere perché le autorizzazioni devono considerare quali sono le caratteristiche dell’intera città.

Inoltre il trasporto di un feretro indica il trasporto di un cadavere e quest’ultimo deve essere inserito in un veicolo che sia in grado di contenere ogni singolo elemento di un corpo “morto”. Le normative igienico sanitarie sono realmente molto severe e quindi le Onoranze Funebri Milano devono attenersi a tutto questo.

Tale condizione di avviso o allerta delle autorità competenti, nasce anche perché è necessario pensare che ci sono alte probabilità di scontro o incidenti in città che hanno una viabilità intensa, proprio come la città di Milano.

Naturalmente, affidandovi a delle Onoranze Funebri Milano, saranno loro ad occuparsi di tutto, compreso i documenti e le richieste di percorrenza, ma è meglio comprendere come mai esse sono fondamentali non solo per quanto riguarda la gestione o vestizione della salma.

Servizi Funebri Milano

Svolgere le attività di gestione di un cadavere

Una persona deceduta, secondo la legge, deve essere gestita in tempi rapidi per evitare che ci siano delle problematiche che sono igienico sanitarie. Tant’è che si deve iniziare a preparare la salma, lavandola e avendo cura di eliminare tutte le reazioni che nel corso di 24 ore, avverranno.

Una ditta di pompe funebri si occupa di tutto quello che riguarda la salma. Lavaggio, pulizia, vestizione, attenzione di vario genere, per arrivare poi al passaggio nella bara, con trasporto a spalla in chiesa e nel cimitero. Per fare questi “passaggi” occorre che il personale sia in grado di conoscere quali sono le reazioni di un corpo deceduto, oltre ad avere perfino un certo tatto nella cura di questa persona tenendo conto di quale sia la sofferenza dei familiari.

All’atto pratico i servizi che sono offerti da un’agenzia funebre sono tantissimi e potete chiedere un elenco dettagliato poiché ogni singolo servizio richiesto, deve venire poi pagato. In un preventivo è possibile capire tutto quello che vi potrebbe essere utile e, allo stesso tempo, valutare i pro e i contro che avreste.

Onoranze Funebri Milano, preventivi, informazioni e non solo

Ogni funerale ha una sua bellezza, qualche attenzione particolare, composizioni di fiori o trasporti particolari, magari in carrozza o addirittura a spalla. Sono innumerevoli le formule dei funerali che oggi sono presenti in Italia. Alcuni di essi poi sono etnici poiché c’è una folta popolazione straniera che segue una religione diversa da quella italiana, ma in cui i rituali devono essere appunto eseguiti in determinati modi.

Per riuscire a capire quando si va a spendere per un funerale, in base a servizi di diversa natura, è necessario che un cittadino richieda dei preventivi, cioè chieda a queste ditte di avere un profilo scritto e chiaro. In questo modo si ha la possibilità di avere persino una spiegazione di quali sono i servizi indispensabili e di quelli in cui ci sono acquisti di prodotti che serviranno per lo svolgimento del rito funebre.

La spesa per la bara, per i fiori, per il trasporto dei fiori, per la lapide o per l’arte funeraria che comporrà la tomba. Ci sono le spese amministrative e bolli o oneri da pagare. Guardate che un funerale diventa realmente una spesa consistente e i cittadini devono sapere quanto andranno a spendere.

Per questo i preventivi si fanno in diverse Onoranze Funebri Milano che devono rispondere in meno di 8 ore. In realtà, nella maggior parte dei casi, ci sono dei preventivi che sono dati in tempo reale, ma in alcuni periodi, come l’estate, ci sono diversi tempi di attesa. Ciò non toglie che è necessario che ci siano dei tempi di risposta brevi perché si devono rispettare e leggi per quanto riguarda la gestione di un feretro e del corpo che contiene.

Estumulazioni Milano

Le Estumulazioni Milano sono delle operazioni cimiteriali che consentono di recuperare i resti mortali di un defunto. Secondo quanto stabilito da appositi vincoli normativi, nel caso di defunti sepolti nel terreno deve trascorrere un periodo di tempo non inferiore a 10 anni, prima di ricorrere a tale pratica. Il limite temporale sale fino a venti anni, nel caso di resti mortali sepolti in loculi di muratura, o in tombe di famiglia.

Quando le estumulazioni vengono eseguite prima dei termini stabiliti, vengono definite straordinarie. In questo caso è necessaria una disposizione specifica da parte dell’Autorità Giudiziaria, oppure dei familiari (perché magari intendono riunire i loro cari in un’unica tomba di famiglia).

Se all’atto dell’estumulazione la salma non è ancora completamente mineralizzata si può chiedere la cremazione oppure disporre un nuovo seppellimento per consentire la completa mineralizzazione dei resti.

Il termine “Estumulazioni Milano”, spesso, viene utilizzato come sinonimo di “esumazioni”. Pur essendo concetti molto simili, esiste comunque una sottile differenza tra i due. Infatti, l’esumazione è l’operazione cimiteriale, che riguarda il recupero dei resti del defunto interrati e l’estumulazione è l’operazione cimiteriale che raccoglie le salme deposte nei loculi, o nelle tombe di famiglia.

La differenza tra i termini, quindi, riguarda solamente la locazione del defunto: si parla di esumazione quando è sepolto nel terreno ed estumulazione quando i resti sono deposti in loculi.
Queste operazioni cimiteriali sono svolte, normalmente, alla scadenza della concessione, o sulla base delle necessità di capienza e rotazione dei cimiteri, e comunque non prima di dieci anni dalla sepoltura o venti dalla tumulazione, come stabilito dalla Legge.

Entrambe le operazioni possono essere eseguite da ottobre ad aprile, eccetto che nei comuni montani ove il regolamento d’igiene comunale consenta che vengano effettuate anche nei mesi estivi.

Qual’è l’iter burocratico delle Estumulazioni Milano?

La risposta a questa domanda prevede una distinzione a seconda che l’estumulazione avvenga in forma ordinaria o straordinaria.

  • Estumulazione ordinaria. Il Comune, al termine del ciclo di sepoltura o alla scadenza della concessione, avvisa i cittadini delle esumazioni ed estumulazioni ordinarie in calendario con avvisi di avvertimento nei cimiteri ed eventualmente con comunicazione alle famiglie se si ha conoscenza di indirizzi o recapiti telefonici. I resti mortali se scheletrizzati potranno essere tumulati in ossari mediante sottoscrizioni di nuove concessioni, in loculi o in tombe di famiglia con concessioni esistenti, trasferiti fuori Comune o depositati nell’ossario comune. In alternativa, in seguito a manifestazione di volontà dei familiari, è possibile autorizzare la cremazione dei resti mortali non scheletrizzati. I resti mortali possono essere seppelliti in campo di mineralizzazione per un periodo tale da consentire la scheletrizzazione delle spoglie mortali. L‘esumazione o estumulazione ordinaria è stabilita d’ufficio.
  • Estumulazione straordinaria. L’autorità giudiziaria, prima del termine del ciclo di sepoltura o prima della scadenza della concessione, può chiedere l’esumazione o l’estumulazione straordinaria. I familiari dei defunti, prima del termine della scadenza della concessione, possono chiedere l’estumulazione straordinaria. È necessario chiedere un’autorizzazione al Comune dove sono seppelliti il cadavere o i resti mortali da estumulare. La domanda di autorizzazione all’estumulazione straordinaria può essere presentata dai seguenti soggetti: il concessionario del posto sepolcrale (chi ha firmato il contratto di concessione) o, se deceduto, i discendenti, d’accordo con i familiari più prossimi del defunto; i familiari più prossimi del defunto, d’accordo con il concessionario del posto sepolcrale o i suoi discendenti. La domanda di autorizzazione deve contenere la destinazione scelta per i resti (tumulazione in sepoltura, cremazione).

Cosa avviene generalmente dopo le Estumulazioni Milano?

Dopo 20 anni in un loculo quasi il 90% delle salme raggiungono uno stato di decomposizione che lascia solo le ossa.

Questo permette di raccogliere i resti è riporli in un ossario. Se così non fosse in genere si predispone una nuova sepoltura, questa volta in terra per almeno 2-5 anni. Oppure sempre se la salma non è completamente decomposta si può disporre per la cremazione.

Durante queste operazioni vengono distrutti e disperse le piante, le foto, e gli oggetti vari posti sulle sepolture. Questo accade se non viene fatta richiesta di ritiro al Comune, differentemente con l’autorizzazione, possono essere ritirati previa comunicazione agli uffici dei Cimiteri.

Queste operazioni e la richiesta delle differenti soluzioni va fatta con un margine d’anticipo di almeno 30 gg. rispetto alla data dell’estumulazione, a prescindere dallo stato della salma.

Le operazioni amministrative previste in caso di Estumulazioni Milano possono essere espletate direttamente dal cittadino oppure, su delega, da un’impresa autorizzata all’esercizio dell’attività funebre. A questo punto, è possibile affidarsi ad un’impresa di onoranze funebri, in grado di fornire ai parenti un servizio completo e celere che consenta di risparmiare tempo e trasferimenti. Infatti ogni operazione comporta una pratica, alcune da presentarsi in triplice copia, bolli etc.

Siete alla ricerca di un’azienda specializzata in questo settore?

Rivolgetevi a Onoranze Funebri San Raffaele! Con sede a Vimodrone, in provincia di Milano, l’azienda è a disposizione 24 ore su 24, proponendo soluzioni complete e di elevato livello qualitativo.

In particolare, l’Impresa di Onoranze Funebri San Raffaele, offre servizi completi, comprensivi di:

  • Addobbi funebri e floreali
  • Affissione avvisi di lutto
  • Ringraziamenti e partecipazioni
  • Allestimento camere ardenti
  • Auto funebri Mercedes
  • Casse funebri certificate
  • Cremazione
  • Urne cinerarie
  • Disbrigo pratiche funerarie
  • Estumulazioni
  • Esumazioni
  • Maquillage salme
  • Monumenti funebri
  • Necrologi
  • Lavori cimiteriali
  • Recupero, composizione e vestizione salme
  • Passaporti mortuari
  • Reperibilità 24 ore
  • Reperibilità festivi
  • Reperibilità notturna
  • Trasporti funebri internazionali
  • Trasporti funebri nazionali
  • Tumulazioni

L’Impresa di Onoranze Funebri San Raffaele offre un pratico servizio di prenotazione, grazie al quale si potrà programmare ogni aspetto del servizio funebre senza stress e senza preoccupazioni. Prima di ogni altra cosa, bisognerà chiarire aspetti legati a:

  • il reperimento di tutti i permessi richiesti in caso di cremazione,
  • la tipologia di tomba desiderata in caso di sepoltura,
  • disponibilità di parenti e officiante alla cerimonia funebre,
  • trasporto del defunto al cimitero o al forno crematorio.

Tutte queste tematiche verranno trattate insieme ad un responsabile, che avrà il compito di guidare i familiare verso la soluzione migliore. Il passo successivo consisterà nel prenotare data e ora del funerale. L’intento comune di tutto lo staff è sicuramente quello di offrire a parenti e amici la possibilità di onorare al meglio il defunto, eseguendo un lavoro accurato, onesto e serio. Proprio grazie all’esperienza acquisita in anni di attività, oggi l’Impresa San Raffaele è in grado di guidare passo, passo i propri clienti, offrendo la massima disponibilità e professionalità.

Costo Funerale Milano

Costo Funerale Milano

Costo Funerale Milano: ⭐ Funerali completi da 949 euro. Onoranze Funebri San Raffaele, ti siamo vicini nel momento di maggiore fragilità. Onoranze Funebri Milano Costo Funerale Milano - Funerali completi da € 949. Chiama ora per i nostri servizi a Milano 3385096250 Operazioni Cimiteriali Per la burocrazia specifica per i funerali abbiamo un ufficio dedicato che lavora a stretto contatto con il Comune di Milano.Pensiamo a tutta la modulistica necessaria, per lasciarvi vivere in pace questo...

leggi tutto
Servizi Funebri Milano

Servizi Funebri Milano

Servizi Funebri Milano: ⭐ Funerali completi da 949 euro. Onoranze Funebri San Raffaele, ti siamo vicini nel momento di maggiore fragilità. Onoranze Funebri Milano Servizi Funebri Milano - Funerali completi da € 949. Chiama ora per i nostri servizi a Milano 3385096250 Operazioni Cimiteriali Per la burocrazia specifica per i funerali abbiamo un ufficio dedicato che lavora a stretto contatto con il Comune di Milano.Pensiamo a tutta la modulistica necessaria, per lasciarvi vivere in pace questo...

leggi tutto