Pompe funebri 

Inevitabilmente quando parliamo di pompe funebri  parliamo di argomenti molto delicati visto che parliamo di un momento che tutti affrontiamo nella nostra esistenza come esseri umani, e cioè il fatto di assistere alla scomparsa di una persona a cui vogliamo bene e di dover  quindi gestire poi il dolore della perdita e dell’abbandono, e anche il doversene occupare a livello pratico dell’organizzazione del funerale grazie appunto all’aiuto, e  alla supervisione delle imprese di pompe funebri di fiducia e di riferimento.

 Parliamo di imprese che come tutti sappiamo svolgono un ruolo fondamentale per la collettività visto che comunque devono sempre interfacciarsi con delle famiglie che vivono un momento drammatico, e non è facile rimanere empatici e aperti, ma non farsi travolgere dal dolore anche perché bisogna essere lucidi, perché in un funerale sono tante le cose da organizzare. Spesso dall’esterno non ci si rende conto della complessità che riguarda l’organizzazione di un funerale e del fatto di dover mettere tanti pezzi in un puzzle tra l’altro in poco tempo, perché non è che in genere un funerale lo si celebra dopo anni. Infatti bisogna fare tante scelte rispetto allo stesso, e da questo punto di vista fa la differenza se la persona che non c’è più non è morta all’improvviso, ma magari si ritrova in uno stadio avanzato di una grave malattia, e quindi ha lasciato un testamento nel quale ha specificato, tra le tante cose, come avrebbe voluto l’organizzazione del funerale. Questo significa per esempio scegliere se essere sepolti e quindi tumulati oppure se optare per la cremazione che comunque è una scelta che ormai fanno in molte persone a differenza di un po’ di anni fa in cui sembrava quasi un tabù, anche per una questione religiosa. Oltre al fatto che nel testamento le persone in questione magari ha lasciato anche una somma da parte alla famiglia, somma che doveva servire appunto per pagare le varie spese del funerale, e quindi pagare l’onorario all’impresa in questione.  Ci sono tanti imprevisti che possono riguardare l’organizzazione di un funerale Quando si tratta di organizzare un funerale come dicevamo nella prima parte, sono tante le cose da prendere in considerazione, fermo restando che ci possono essere delle situazioni particolari o comunque imprevisti che non sono preventivabili in anticipo. Ad esempio potrebbe capitare che la persona che non c’è più è scomparsa all’estero e quindi bisognerà organizzare il trasporto della salma che non è un qualcosa di per niente semplice, perché serve del tempo per sbrigare pratiche burocratiche e soprattutto questa parte fa alzare anche il costo poi finale di questo funerale, e di questo bisogna tenerne conto. Un’altra fase molto importante del funerale riguarda l’allestimento della camera ardente che comunque è un luogo molto importante perché le persone che conoscevano il defunto o la defunta verrà a salutare e a vederlo per l’ultima volta, e soprattutto verranno a portare le condoglianze alla famiglia. Chiaramente poi ci sarà da parlare anche della parte economica, e certamente se parliamo di un’impresa di fiducia farà di tutto per andare incontro alla famiglia.

Link Utili: onoranze funebri (Wikipedia) Agenzia FunebreCosto FuneraleFuneraleFunerali EconomiciFunerali PrezziImpresa FunebreOnoranze FunebriPompe Funebri PrezziPompe FunebriServizi FunebriContatti e preventivi (Sito)

Chiama Ora
Whatsapp
Email